Quando si vuole paragonare questa torrida estate al passato il pensiero va immediatamente al 2003 ma anche nel 2006 le cose non andarono molto meglio. Lo testimonia questo servizio dell'Archivio storico riferito al mar ligure le cui acque quell'anno raggiunsero la temperatura record di 31 gradi rendendolo di fatto un mare tropicale. Un fenomeno che arrivò nel Mediterraneo e sulle coste della nostra regione direttamente dal mar Rosso attraverso il canale di Suez con la conseguenza che si ritrovarono nelle nostre acque cinquecento specie di alghe e pesci esotici mai visti negli anni precedenti tra cui pesci pappagallo e perfino barracuda e squali.
Ultime notizie
- Tenta un furto in un distributore h24 e ferisce un agente, 25enne arrestato
- Tragedia sfiorata in A10: contromano in autostrada provoca incidente, alla guida un 80enne: tre feriti
- Genova, record di velocità in galleria: maxi multa a un motociclista francese
-
In Liguria arriva il biglietto elettronico unico per tutti i trasporti pubblici: ecco come funzionerà
-
Crisi Amt, Bucci: "Dalla Regione più di 35 mln, ma prima serve vedere i conti"
- Genoa, visite mediche per Ostigard e Colombo
IL COMMENTO
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”