Torniamo al 2019: per la prossima estate in spiaggia non sono previste restrizioni di sorta ma resta uno scenario di buonsenso. L'assessore al Demanio della Regione Liguria Marco Scajola, in un intervento a Primocanale, illustra le linee guida dello scenario che si delinea.
PRECAUZIONI - "Si torna al 2019 - sottolinea Scajola - per quanto occorra sottolineare che in alcuni aspetti della gestione del periodo post emergenza si prevede, in base a ordinanza governativa, che non ci sono più limiti di distanziamento tra ombrelloni e lettini. Ma tutte le attenzioni su igienizzazione di sale comuni, cabine, docce restano vive. Per quanto riguarda l'accesso agli stabilimenti, si tende a privilegiare la prenotazione per evitare assembramenti all'entrata, così come la differenziazione tra entrata e uscita".

SPIAGGE LIBERE - "Nelle spiagge libere non c'è più obbligo di steward, è solamente stata data indicazione ai comuni di sconsigliare, con cartellonistica o strumenti simili, assembramenti e condizioni analoghe di diffusione del virus. L'anno scorso, avevamo deciso che nelle spiagge libere attrezzate si poteva espandere a fini commerciali la parte attrezzata, non essendoci più emergenza si ritorna alla gestione pre-emergenza".
DISTANZIAMENTO - "E' vero che il distanziamento ha creato condizioni di difficoltà, specie negli spazi in spiaggia, allo stesso tempo ci sono concessionari che pur senza obbligo manterranno egualmente il distanziamento visto che è stata garantita una qualità gradita ai clienti".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?