Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

La notizia era già stata anticipata da Primocanale nei giorni scorsi, durante un'intervista all'assessore Ferrante
1 minuto e 30 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
La sopraelevata di Genova

È arrivato il disco verde da parte della giunta Salis allo stanziamento di 1,3 milioni di euro per manutenere la Sopraelevata in due tratti della strada compresi delle pile 168 e 175 e quello relativo alle rampe sovrapposte in via D'Annunzio e corso Aurelio Saffi. La giunta, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica.

Sopraelevata di Genova, nel 2026 lavori per quasi quattro milioni di euro

La notizia già anticipata da Primocanale

La notizia era stata anticipata nei giorni scorsi da Primocanale, durante un'intervista proprio all'assessore Ferrante, che aveva comunicato due fasi di interventi per un costo totale di circa 4 milioni di euro per la Sopraelevata di Genova. La Aldo Moro è stata oggetto di dibattito da tempo, a partire dalla campagna elettorale della scorsa primavera. L'avvio del cantiere del tunnel subportuale ha messo in discussione la sua utilità, considerando i lavori di manutenzione da fare, nonostante i genovesi abbiamo espresso il parere positivo sulla strada. Questi dubbi però vengono spazzati via, visto che l'anno prossimo verrà completamente rimessa in sesto. Anche perché la sua necessità è assoluta e indubbia e probabilmente lo sarà anche il giorno, chissà quando, che sarà pronto il tunnel subportuale. Perché per ora non esiste uno studio dei flussi ma avere un'alternativa al tunnel pare cosa logica.

Il via libera della giunta

"Si tratta di lavori fondamentali, di ripristino conservativo e rinforzo strutturale, finalizzati a recuperare le originarie condizioni degli elementi strutturali degradati della Sopraelevata - ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante -. La sicurezza delle infrastrutture e dei cittadini genovesi è fin dall'inizio una priorità della nostra amministrazione che, con questo importante stanziamento di 1,3 milioni, approvato ad agosto dal consiglio comunale e inserito nel Piano triennale dei lavori pubblici, vuole tutelare lo stato conservativo di un'arteria fondamentale per il traffico cittadino come la Sopraelevata".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 30 Ottobre 2025

Pioggia, cantieri e incidenti. Coda in autostrada, a Genova traffico in Sopraelevata

Tamponamento verso Genova, sei chilometri di coda tra A10 e A26
Martedì 28 Ottobre 2025

Doppio incidente sulla Sopraelevata e bisarca incastrata, mattinata di traffico a Genova

Due incidenti sulla carreggiata che porta verso ponente e una bisarca incastrata sulla rampa che scende in via delle Casaccie. È il bilancio di una mattinata di traffico a Genova che ha portato a non pochi problemi alla viabilità cittadina. Il tamponamento, che ha coinvolto un'auto e due scooter, è