"L'allarme traffico" scatta alle ore 16 e durerà fino alle 20. La polizia locale di Genova ha potenziato la presenza di pattuglie per gestire il traffico intenso previsto. Oggi sono sette i traghetti che partono da Genova dalle ore 17 alle 22,30. In tutto sono 55mila i passeggeri in transito. Nel fine settimana trascorso sono stati 125mila i passeggeri in movimento. Domenica lunghe code si sono formate dall'accesso del Terminal Traghetti fino al casello di Genova Ovest con la protezione civile intervenuta a fornire bottigliette d'acqua ai tanti rimasti bloccati in fila. Situazione che ha fatto ritardare la partenza di diversi traghetti.
In questo lunedì partono sette traghetti, il primo alle ore 17 in direzione Tunisi (Carthage), poi alle 19 partono due traghetti in direzione Porto Torres (Gnv Allegra) e Olbia (Splendid). Alle 20,30 parte la Moby Otta per Olbia. Alle 21,30 la partenza di due traghetti: la Moby Tommy diretta ad Ajaccio/Porto Torres e la Moby Aki diretta a Olbia. Infine alle 22,45 parte la Gnv Orion diretta a Palermo. Un altro traghetto diretto a Bastia (Moby Aky) è partito alle 8,45 in direzione Bastia. A queste partenze si aggiunge una nave da Crociera che parte alle 18 da Ponte dei Mille, qui a bordo 770 passeggeri. In tutto sono invece otto i traghetti in arrivo (più una nave da crociera).
Un'altra giornata clou per quanto riguarda il traffico. Nel weekend dopo Ferragosto poi ci saranno le giornate di grande afflusso per i tanti turisti che tornano dalle vacanze trascorse nelle isole. In questo caso fondamentale il ruolo della Capitaneria di porto nel far arrivare i traghetti in orari diversi per agevolare il deflusso dei mezzi che devono sbarcare.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook