La guerra in Ucraina non lascia la presa e nel Donbass c'è chi come il Clown Il Pimpa, l'italiano Marco Rodari, continua a regalare sorrisi ai bambini e ora lavora anche per la ricostruzione di una biblioteca distrutta. Lo ha raccontato in diretta a Primocanale, in collegamento dall'Ucraina. Marco percorre le zone di guerra e ora si trova in Donbass: "L'idea è di regalare un attimo di meraviglia ai bambini e far sì che possano fuggire dalla guerra che li circonda e li travolge quotidianamente".
Rodari visita le scuole, e cerca di riportare il sorriso sui visi dei bambini: "A volte basta una piccola magia. I bambini sono semplici e hanno bisogno di cose semplici perché sono queste che mancano. Basta far sparire un sassolino e farlo riapparire e loro tornano a sorridere, e questo è incredibile".
C'è poi un progetto che riguarda una biblioteca: "Izjum è una città martire e praticamente totalmente distrutta, io sono arrivato quando è stata liberata e l'incontro con i bambini è stato incredibile, avevano vissuto un orrore grande e la biblioteca è saltata in aria. Ora è tempo di ricostruirla".
 
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis