LIGURIA - "Una situazione davvero drammatica, è da novembre del 2021 che lo denunciamo. Se non si blocca l'energia il problema non sarà solo l'aumento della bolletta, ma di tutto quanto." - lo dice a Primocanale Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, riguardo al rincaro dei prezzi per quanto riguarda i consumi energetici - "Abbiamo registrato fino ad un volume del 4% in meno dei prodotti alimentari acquistati dalle famiglie italiane. Siamo in una condizione di allarme rosso, è necessario che tutte le forze politiche scendano in campo per bloccare il prezzo: un allarme rosso che non è né di destra nè di sinistra".

"Come la pandemia di Covid ci ha colto alla sprovvista, in questo senso stiamo vivendo una pandemia energetica visto che ci troviamo completamente impreparati ad affrontare i consumi, soprattutto per la stagione invernale. Ci troviamo a parlare di razionamento dei consumi in una situazione in cui siamo impreparati: è un tema che il governo e le regioni dovranno affrontare."
"Bisogna ridurre del 10% i consumi: che sia per necessità perché non avrà i soldi per pagare, oppure per scelta strategica, qualcuno si troverà nella condizione di ridurre i consumi. Il tema è questo, dov'è il piano di resistenza energetica di cui parla il governo?"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?