cronaca
Bulli della Genova bene arrestati, Schelotto: "Errore più grande è proteggerli per la 'facciata'"
36 secondi di lettura
L?episodio riguarda cinque giovanissimi che frequentano una scuola privata e che risiedono nei quartieri di Albaro, Carignano e Castelletto. Due di loro sarebbero i leader della gang che ha ripetutamente picchiato, vessato e umiliato un compagno di scuola, in particolare durante una vacanza quando lo hanno costretto a dormire per terra, a non mangiare, lo hanno picchiato e gli hanno distrutto oggetti personali. Il fatto che i protagonisti di questa vicenda appartengono a famiglie benestanti, sfata la leggenda che episodi come questo avvengano in contesti di degrado. Secondo la psicoterapeuta Gianna Schelotto: "In questi ragazzi c? l?incapacit di riconoscere le emozioni. Sia le proprie che quelle degli altri. Questo significa che non essendoci empatia non gli arriva la sofferenza della vittima".
TAGS
Ultime notizie
-
Frane, Troncarelli (pres. Consiglio Nazionale Geologi): "Ecco perché la Liguria fa scuola"
-
Mini cellulari tra i detenuti al 41 bis: così la mafia parla anche dal carcere
- Genova, il porto in allarme per la nuova tassa del Comune sui passeggeri
-
Allarme incendi in casa, come proteggersi: i consigli dei vigili del fuoco
-
+ LIBRI + IDEE - Dazi Usa: regole, sfide e opportunità
- Chi era Francesco Ventrella, l'autotrasportatore morto schiacciato da un rimorchio a Chiusavecchia
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità