cronaca
Rettighieri (Cociv): "Il nuovo ponte? senza abbattere i resti si fa prima"
55 secondi di lettura
?Io salvaguarderei ci che rimasto. E penso che sia possibile, realizzando il ponte in struttura metallica, comunque senza ricorrere al calcestruzzo che porterebbe lungaggini di altra natura?. Marco Rettighieri commissario del Cociv durante l?incontro con il vice Ministro Rixi a Terrazza Colombo, porta la sua esperienza e rilancia il suggerimento di non abbattere i resti del Ponte Morandi
?Quando ero in Ferrovie abbiamo realizzato la stazione Tiburtina, una struttura di 400 metri in struttura metallica che l?ultima di questo tipo realizzata in Italia? spiega Rettighieri, sostenendo che quel modello potrebbe essere ripreso per evitare tempi che potrebbero ? a suo avviso ? allungarsi di molto: ?Ora non vedo perch si debba buttare gi il ponte attuale, se non parzialmente. Mettendo in sicurezza quello che c?, consentendo di lavorare in sicurezza e senza abbattere le case.
I tempi sarebbero inferiori? Certo ? conclude il commissario Cociv ? quando sono uscite le prime idee di ricostruzione in calcestruzzo armato sono inorridito, non per una questione di bellezza, ma per le lungaggini che avrebbe comportato. Passando a una struttura in carpenteria metallica si accorcerebbero i tempi. Ma si potrebbero accorciare ulteriormente.
TAGS
Ultime notizie
- Levriero appena adottato scappa a Celle Ligure: ricerche in corso. L'appello per ritrovarlo
- Divieto di balneazione nella baia di San Michele a Rapallo
- Licenze, passi carrabili, edilizia: Genova semplifica e digitalizza le procedure
- Tartaruga resta impigliata in una rete, trovata morta
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Il medico risponde, estate e anziani: anche col caldo continuare il movimento e curare la socialità
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate