Sono le patologie cardiovascolari le prime cause di decesso sul nostro territorio. Secondo una ricerca, che verrà presentata al 72esimo congresso internazionale di cardiologia, che si svolgerà a Roma da oggi a lunedì, isu 21.426 decessi liguri, ben 8.160 sono stati provocati da malattie del sistema circolatorio. Tra le provincie svetta Genova, con 4.466 morti, seguita da Savona, 1.493 e La Spezia, 1139. «Che le malattie cardiovascolari siano la principale causa di morte in Italia non è una novità. Ma non è sempre stato così – dice Salvatore Novo, presidente della società italiana cardiologi- Nei 150 anni dell’Italia è un primato che hanno ‘conquistato’ negli anni, correndo di pari passi ai cambiamenti sociali (si è allungata la vita media) e ai progressi scientifici (pensiamo solo agli antibiotici). All’indomani dell’Unità d’Italia le malattie dell’apparato respiratorio, dell’apparato digerente, le malattie infettive e parassitarie facevano molte più vittime delle malattie del sistema circolatorio e dei tumori».In Liguria in un solo anno i ricoveri legati a malattie e disturbi dell’apparato cardiocircolatorio sono stati 33.794, dei quali 4.023 per infarto miocardico acuto.
Cronaca
Liguria: malattie cardiovascolari prima causa di decesso
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco