E' fissata per domani alle 12 la riapertura nel doppio senso di marcia della strada provinciale 226 che collega Busalla a Casella, demolito dalla furia dello Scrivia durante l’alluvione, poco a monte del ponte di Savignone. “Già domani a mezzogiorno - ha annunciato l’assessore alla viabilità della Provincia di Genova Piero Fossati - riapriremo completamente il transito, a doppio senso anche ai mezzi pesanti, in notevole anticipo sui tempi previsti. L’impegno costante senza risparmio e l’ottima organizzazione dei lavori tra i nostri tecnici e l’impresa, in condizioni climatiche quasi sempre buone, ci hanno permesso nella costante verifica della sicurezza di accelerare ogni fase del cantiere e di ottenere questo risultato, molto positivo e in tempi velocissimi data la complessità degli interventi, per rispondere alle esigenze del territorio, dei cittadini e delle imprese.” I lavori della Provincia erano partiti subito: rafforzata con una doppia serie di pali in ferro riempiti e rivestiti di cemento profondi quindici metri la parte a monte della carreggiata (rimasta intatta mentre la metà a valle era stata letteralmente divorata dall’alluvione), su una robusta base in calcestruzzo e massi è stato poi eretto il nuovo muro d’argine e di sostegno della strada. Dietro i pannelli è poi stato fatto un riempimento di 1.500 metri cubi di ghiaia e pietre per consolidare ulteriormente il piano stradale.
Cronaca
Frana Valle Scrivia, domani riapre la strada per Busalla
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria: salgono le quotazioni di Coda e Borini
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo