Cronaca
SCOPERTI FINTI SERVIZI SEGRETI
53 secondi di lettura
Una via di mezzo tra 'Gladio' e 'I soliti ignoti', tra l'ambizione di creare un'autentica 'polizia
parallela' per combattere soprattutto il terrorismo islamico, e la realtà di una organizzazione che, utilizzando strumentazione, documenti identificativi e mezzi falsi o falsificati, si accontentava di acquistare auto con lo sconto dell'Iva, parcheggiare nelle zone riservate o evitare i
controlli negli aeroporti. Questo, secondo le indagini della Digos della questura di Genova durate circa un anno, era di fatto il DSSA, Dipartimento Studi Strategici Antiterrorismo, una
organizzazione creata dopo l'attentato alla stazione di Madrid del marzo 2004 da un gruppo di civili e di appartenenti a vari corpi delle forze dell'ordine (una dozzina complessivamente) che
avevano come comune denominatore l'appartenenza ideologica all' estrema destra neofascista. Il DSSA è stato smantellato dagli agenti diretti dal questore Salvatore Presenti e dal vicequestore Giuseppe Gonan che nella notte, in esecuzione di altrettanti provvedimenti della procura di Genova, hanno compiuto 25 perquisizioni in varie città d'Italia, indagando 24 persone e notificando due ordini di carcerazione domiciliare. I destinatari sono i due principali dirigenti della struttura: Gaetano Saya e Riccardo Sindoca.
Ultime notizie
- Polizia locale nel centro storico, l'incontro al Matitone tra sindacati e Comune
- Genoa, vacanze finite: a Pegli Sucu accoglie Vieira e giocatori
- Furti e spaccio, giovane con droga e cellulari rubati arrestato alla stazione Principe
-
Tregua dal caldo a Genova ma non dal maltempo: in arrivo nuovi temporali con vento e grandine
- Sicurezza e dignità nei pronto soccorso, la proposta di legge del Mov5s
- Cani bagnino salvano bimbo in difficoltà in mare
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi