Cronaca
Alluvione Cinque Terre, adesso Vernazza non è più isolata
42 secondi di lettura
Il paese di Vernazza, rimasto fortemente danneggiato dall'alluvione del 25 ottobre scorso, non è più isolato. Sia la strada che la ferrovia sono infatti state completamente ripristinate mentre anche i collegamenti via mare adesso sono continui. Una parte del paese usufruisce già di acqua potabile mentre per il riscaldamento vengono distribuite bombole di gas e calderine elettriche. I tecnici stanno lavorando al servizio di fognatura e all'acquedotto oltre che alla messa in sicurezza del torrente Vernazzola. Anche via Roma è stata liberata dal fiume di detriti alto oltre quattro metri che si era riversato durante l'alluvione che ha provocato la morte di tre persone. Davanti al porto resta un muro di terra e detriti lungo circa venti metri e alto oltre tre metri. Il materiale da domani sarà smaltito alla Spezia dove sarà trasferito via mare.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente