Cronaca
Alluvione Cinque Terre, adesso Vernazza non è più isolata
42 secondi di lettura
Il paese di Vernazza, rimasto fortemente danneggiato dall'alluvione del 25 ottobre scorso, non è più isolato. Sia la strada che la ferrovia sono infatti state completamente ripristinate mentre anche i collegamenti via mare adesso sono continui. Una parte del paese usufruisce già di acqua potabile mentre per il riscaldamento vengono distribuite bombole di gas e calderine elettriche. I tecnici stanno lavorando al servizio di fognatura e all'acquedotto oltre che alla messa in sicurezza del torrente Vernazzola. Anche via Roma è stata liberata dal fiume di detriti alto oltre quattro metri che si era riversato durante l'alluvione che ha provocato la morte di tre persone. Davanti al porto resta un muro di terra e detriti lungo circa venti metri e alto oltre tre metri. Il materiale da domani sarà smaltito alla Spezia dove sarà trasferito via mare.
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo