Cronaca
Viabilita': provinciale 226 nuove alternative per camion
56 secondi di lettura
“Il cantiere, sulla provinciale 226, poco a monte del ponte di Savignone, ha lavorato su doppi turni anche sabato e domenica" ha detto l’assessore provinciale Piero Fossati. "Se il tempo terrà e potremo lavorare con la stessa continuità di questo periodo - ha aggiunto - riapriremo completamente il transito prima di Natale”. Per i mezzi pesanti diretti alle aziende e ai docks di Casella da stasera alle 21 saranno possibili nuovi percorsi alternativi, concordati con le categorie, gli operatori economici, Confindustria e Atp, sulle provinciali 2 di Sant’Olcese, 3 di Crocetta d’Orero e 13 di Creto per abbreviare quello, sinora obbligatorio, che dal casello di Genova Est segue la Valbisagno, la statale 45 e da Laccio la provinciale 226. Sulla SP 3 il transito sarà sempre consentito dalle 17.50 alle 6.45 del mattino successivo, mentre durante le altre ore lo sarà con l’esclusione di sei fasce, di 20-25 minuti ciascuna, per garantire la circolazione dei bus Atp del servizio pubblico fra Crocetta d’Orero e Pedemonte. Sulla provinciale 13 di Creto potranno invece transitare mezzi di massa non superiore alle 14 tonnellate.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie