Cronaca
Viabilita': provinciale 226 nuove alternative per camion
56 secondi di lettura
“Il cantiere, sulla provinciale 226, poco a monte del ponte di Savignone, ha lavorato su doppi turni anche sabato e domenica" ha detto l’assessore provinciale Piero Fossati. "Se il tempo terrà e potremo lavorare con la stessa continuità di questo periodo - ha aggiunto - riapriremo completamente il transito prima di Natale”. Per i mezzi pesanti diretti alle aziende e ai docks di Casella da stasera alle 21 saranno possibili nuovi percorsi alternativi, concordati con le categorie, gli operatori economici, Confindustria e Atp, sulle provinciali 2 di Sant’Olcese, 3 di Crocetta d’Orero e 13 di Creto per abbreviare quello, sinora obbligatorio, che dal casello di Genova Est segue la Valbisagno, la statale 45 e da Laccio la provinciale 226. Sulla SP 3 il transito sarà sempre consentito dalle 17.50 alle 6.45 del mattino successivo, mentre durante le altre ore lo sarà con l’esclusione di sei fasce, di 20-25 minuti ciascuna, per garantire la circolazione dei bus Atp del servizio pubblico fra Crocetta d’Orero e Pedemonte. Sulla provinciale 13 di Creto potranno invece transitare mezzi di massa non superiore alle 14 tonnellate.
Ultime notizie
- Sempre più contratti "pirata", boom in bar e ristoranti: il convegno Confcommercio
- Futuro Amt, vertice a Tursi. I sindacati: "Serve l'intervento anche della Regione"
-
G-Prox: la nuova piattaforma digitale che rivoluziona l'accesso alla giustizia sociale in Liguria
- Educazione all'affettività, dopo le frasi sessiste Salis fa partire una raccolta firme
- Fermato sul bus con la cocaina in tasca. Nel cassetto del comodino quasi un chilo di hashish
- L'identità di Sampierdarena in 22 tele: nasce la nuova quadreria Centro Civico Buranello
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola