Cronaca
Viabilita': provinciale 226 nuove alternative per camion
56 secondi di lettura
“Il cantiere, sulla provinciale 226, poco a monte del ponte di Savignone, ha lavorato su doppi turni anche sabato e domenica" ha detto l’assessore provinciale Piero Fossati. "Se il tempo terrà e potremo lavorare con la stessa continuità di questo periodo - ha aggiunto - riapriremo completamente il transito prima di Natale”. Per i mezzi pesanti diretti alle aziende e ai docks di Casella da stasera alle 21 saranno possibili nuovi percorsi alternativi, concordati con le categorie, gli operatori economici, Confindustria e Atp, sulle provinciali 2 di Sant’Olcese, 3 di Crocetta d’Orero e 13 di Creto per abbreviare quello, sinora obbligatorio, che dal casello di Genova Est segue la Valbisagno, la statale 45 e da Laccio la provinciale 226. Sulla SP 3 il transito sarà sempre consentito dalle 17.50 alle 6.45 del mattino successivo, mentre durante le altre ore lo sarà con l’esclusione di sei fasce, di 20-25 minuti ciascuna, per garantire la circolazione dei bus Atp del servizio pubblico fra Crocetta d’Orero e Pedemonte. Sulla provinciale 13 di Creto potranno invece transitare mezzi di massa non superiore alle 14 tonnellate.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse