Il vescovo di Savona monsignor Vittorio Lupi ha invitato, su richiesta della Congregazione della Dottrina della fede, don Carlo Rebagliati, finito sotto inchiesta per una storia di prostituzione, a fare domanda di dispensa dallo stato clericale. Il prete ha ora un mese di tempo per presentare istanza, dopodiché il provvedimento diventerà comunque esecutivo a partire dal 3 dicembre 2011. Per 15 anni economo della diocesi di Savona, don Rebagliati prima è diventato testimone d'accusa nell'inchiesta contro i preti pedofili, quindi a sua volta indagato per induzione alla prostituzione per aver avuto rapporti sessuali con un maggiorenne in cambio di favori. In passato è stato anche ospite in tv, dove ha raccontato la sua vita e come possa essere gay e allo stesso tempo sacerdote. "Sono sieropositivo da 17 anni e ho scoperto di essere omosessuale quando ero un diciannovenne e stavo ancora in seminario", aveva raccontato. La dimissione dallo stato clericale, nella Diocesi di Savona, è un provvedimento già attuato anche per Nello Giraudo e Giorgio Barbacini, due preti della diocesi coinvolti in passato in vicende di pedofilia.
Cronaca
Prete gay e sieropositivo, chiesta dispensa
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Incidente sul Turchino, morto un 25enne. Disposta l’autopsia
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"