Politica
Cassazione, confermato sequestro parking in area verde
47 secondi di lettura
Il diritto dei cittadini a godere di beni, come le aree verdi dei parchi storici, tutelati dal 'Codice dei beni culturali e del paesaggio' varato nel 2004, prevale sulle decisioni del Tar e del Consiglio di Stato che danno il via libera a cementificazioni , autorizzate dalle amministrazioni locali, come i Comuni , che danneggerebbero irreparabilmente tali beni senza migliorarne in alcun modo l'accesso e la fruibilità da parte della collettività. Così la Cassazione conferma il sequestro del cantiere sorto nel parco pubblico dell'Acquasola, l'unico polmone verde del centro di Genova, e destinato alla costruzione di un parcheggio sotterraneo. Con la sentenza della Terza sezione penale della Suprema Corte, che limita di molto il 'potere' della giustizia amministrativa di 'sanare' le decisioni prese dagli enti locali in pregiudizio della cittadinanza, è stato convalidato il decreto di sequestro emesso dal gip di Genova lo scorso 24 marzo e confermato l'11 aprile dal Tribunale del capoluogo ligure.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie