Cronaca
"Non c'e' fango che tenga", iniziativa di solidarieta'
57 secondi di lettura
Non c'è fango che tenga. Si tratta di t-shirt che con la frase “Non c’è fango che tenga. I genovesi” sottolineano la straordinaria prova di partecipazione dei cittadini, sopratutto dei giovani, nello spalare il fango e spingere la vita a riprendersi il suo spazio. Le t-shirt si potranno trovare sabato 12 e domenica 13 novembre nelle parrocchie del quartiere Marassi, in via XX Settembre, Piazza Matteotti, Piazza San Lorenzo, Piazza de Ferrari, Castelletto, Via San Vincenzo, Nervi (davanti all’Istituto Emiliani) e alle entrate dello stadio domenica pomeriggio. L'idea è di una commerciante di via San Lorenzo ma ha subito trovato eco nell'agenzia di pubblicità Ace&Flanaghan, che ha ideato il layout, e nella società Promindustriale di Torino si è presa l'incarico di stampare le t-shirt, prodotte in tempi record grazie agli operai che si sono offerti di svolgere il lavoro come contribuito gratuito di solidarietà. Iniziativa accettata con entusismo anche dal parroco si S. Margherita di Marassi che ha dato la sua piena disponibilità a collaborare. Tramite la parrocchia, infatti, i denari raccolti saranno destinati agli artigiani e commercianti gravemente colpiti.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Ladro acrobata di 74 anni tenta il furto ma viene scoperto, arrestato l
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente