Cronaca
Iniziata evacuazione verso Levanto e La Spezia
1 minuto e 0 secondi di lettura
E' cominciata in condizioni meteo ancora buone l'evacuazione degli ultimi 150 residenti di Vernazza. Il sindaco Vincenzo Resasco precisa che le operazioni si svolgono "con grande ordine e senza nessun allarmismo". L'evacuazione è stata disposta in via precauzionale per la prevista nuova ondata di maltempo che dovrebbe colpire la Liguria nelle prossime 48 ore. "Siamo tranquilli, la gente è cosciente" ha detto Resasco. In paese hanno ricevuto il permesso di restare soltanto alcuni gruppi di giovani vernazzesi, che lavorano per la Protezione Civile, e alcune donne che gestiranno la cucina per i soccorritori. Per gli sfollati sono state attrezzate alcune strutture a Levanto in alberghi e centri di accoglienza, alla Spezia nel cittadino palazzetto dello Sport. Il sindaco ha riferito di aver riunito tutti i vernazzesi in piazza ieri sera, per comunicare loro che dovevano obbligatoriamente lasciare il paese. "Ho detto loro che dovevano capire che è una decisione presa per il bene di tutti. Si tratta di una misura temporanea. Qualcuno ha fatto un po' di resistenza, ma poi ha capito". I vernazzesi lasciano il loro paese in treno, le Ferrovie hanno messo a disposizione un servizio speciale che utilizza l'unico binario per ora utilizzabile.
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi