A Savona la sanità pubblica è alla frutta. Il direttore generale della Asl 2 ha praticamente dichiarato la disfatta. Tagli talmente grossi da richiedere necessariamente la cancellazione di servizi. Sale operatorie chiuse, malati che per farsi curare devono lasciare la città e emigrare altrove.
La disfatta di Savona temiamo sia l’inizio di una disfatta della sanità ligure, maltrattata da anni con una politica poco strategica e ricca anche di sprechi: doppioni di reparti, triplette di primariati, creazione di centri senza alcuna ragione di utilità, carovane di pazienti liguri che scappano in altre regioni, blocchi dello sviluppo della sanità privata esclusivamente per motivi ideologici. Iniziative che ricadono sulle spalle di giunte di sinistra e di destra, fiftyfifty.
Ora, sulla catastrofe casalinga si abbatte la scure nazionale.
Altre cHe bisturi. Il governo berlusconi arriva sui tavoli operatori con il machete.
Abbiamo ormai solo un consiglio da darvi: si salvi chi può.
Cronaca
Sanita', si salvi chi puo'
46 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 11 Dicembre 2023
Meteo in Liguria: le previsioni per l'inizio della settimana
Domenica 10 Dicembre 2023
Genova, Luna Park a Ponte Parodi. Il Comune: "Occasione per sperimentare l'area"
Domenica 10 Dicembre 2023
Vaccini anti-covid, il 60% eseguiti nelle farmacie liguri
Sabato 09 Dicembre 2023
Clochard morto, Chionetti: "Servono politiche e servizi per aiutare i più fragili"
Ultime notizie
- Incidente in tratto a doppio senso, bisarca tampona tir: lunghe code in A10
- Genova, si accende il Natale in Bassa Val Bisagno: si colorano le piazze storiche
- Covid, in Asl4 caccia ai vaccini: un mese di attesa e farmacie prese d’assalto
- Frana tra Ronco Scrivia e Isola del Cantone, chiusa Statale 35
- Giovedì l'assemblea di Confindustria Nautica
- Samp, Matteo Manfredi in Arabia alla ricerca di soci
IL COMMENTO
Le primarie dell’incoerenza e Genova minoranza nel Pd
Quando un milanese chiede: "Ma a Genova si vive bene?"