A Savona la sanità pubblica è alla frutta. Il direttore generale della Asl 2 ha praticamente dichiarato la disfatta. Tagli talmente grossi da richiedere necessariamente la cancellazione di servizi. Sale operatorie chiuse, malati che per farsi curare devono lasciare la città e emigrare altrove.
La disfatta di Savona temiamo sia l’inizio di una disfatta della sanità ligure, maltrattata da anni con una politica poco strategica e ricca anche di sprechi: doppioni di reparti, triplette di primariati, creazione di centri senza alcuna ragione di utilità, carovane di pazienti liguri che scappano in altre regioni, blocchi dello sviluppo della sanità privata esclusivamente per motivi ideologici. Iniziative che ricadono sulle spalle di giunte di sinistra e di destra, fiftyfifty.
Ora, sulla catastrofe casalinga si abbatte la scure nazionale.
Altre cHe bisturi. Il governo berlusconi arriva sui tavoli operatori con il machete.
Abbiamo ormai solo un consiglio da darvi: si salvi chi può.
Cronaca
Sanita', si salvi chi puo'
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Spezia - Bari, le ufficiali: la prima di Donadoni al Picco senza Lapadula
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola