Cronaca
Fincantieri, solidarieta' dal mondo politico ligure
1 minuto e 24 secondi di lettura
La vicenda Fincantieri, protagonista delle cronache anche oggi con l'occupazione da parte degli operai della stazione ferroviaria di Genova Principe, sollecita l'interesse e la solidarietà del mondo politico ligure. La Provincia di Genova ha sospeso la seduta oggi per permettere ai consiglieri di Palazzo Doria Spinola di raggiungere la stazione ferroviaria di Genova Principe e incontrare i lavoratori Fincantieri. Anche i parlamentari liguri si fanno sentire. Tullo (Pd) dichiara che "le preoccupazioni che sono emerse durante l'incontro con il Governo rispetto alla non risposta sui carichi di lavoro, hanno determinato la legittima reazione dei lavoratori di Fincantieri. Intorno ad essi c'é la solidarietà e l'attenzione dell'intera città e del suo intero apparato produttivo, giacché anche altre sono le situazioni dove poco chiare sono le prospettive di sviluppo come Ansaldo STS e Piaggio Aereo". Di Diversa opinione è invece il consigliere regionale Garibaldi (Pdl) secondo cui "la sottoscrizione dell'Accordo di Programma di Fincantieri dimostra che il Governo e i nostri parlamentari hanno lavorato e stanno lavorando per il rilancio della cantieristica ligure e nazionale". Dal mondo sindacale invece arriva "soddisfazione la notizia della firma del ministro Tremonti sullo sblocco dei 50 milioni per il ribaltamento a mare di Fincantieri: operazione fondamentale per garantire continuità e prospettive di sviluppo sia industriale che occupazionale allo stabilimento di Sestri Ponente". Lo hanno affermato Fim e Cisl che annunciano "l'impegno nei tavoli di trattativa già concordati con ministero e azienda per quanto concerne i carichi di lavoro, in modo da trovare le commesse necessarie per limitare il più possibile il ricorso agli ammortizzatori sociali per tutto il periodo necessario all'investimento".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie