Sono tutti genovesi i cinque uomini finiti in manette questa mattina per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Gli arresti sono stati effettuati dai carabinieri della compagnia di Portoria in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare del gip del tribunale di Genova. Un sesto uomo è indagato a piede libero. Le indagini erano iniziate nell'agosto scorso quando i militari, in sopralluogo in un palazzo del centro storico di Genova, dove era divampato un incendio, erano entrati in un'alcova. Le successive indagini avevano permesso di scoprire l'attività dell'organizzazione criminale, attiva soprattutto a Genova ma anche a La Spezia, Savona e Chiavari, che procacciava i clienti delle prostitute - donne e transessuali- attraverso siti internet. Gli sfrutattori, dopo aver agganciato le prostitute, si occupavano dell’affitto degli immobili per esercitare l’attività e di tutte le operazioni logistiche necessarie al lavoro, dalla pubblicazione degli annunci sui giornali ai trasporti. Una quindicina gli appartamenti incriminati, regolarmente locati dalla gang presso agenzie immobiliari: di questi la maggior parte a Genova, da Corso Torino a Via Antiochia, da Via delle Cappuccine a Borgo Incrociati a Via Canevari.
Cronaca
Prostituzione via web, cinque genovesi in manette
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli