Cronaca
Accademia ligustica, buco da un milione: in vendita quadri e gessi
30 secondi di lettura
Conti in rosso per l'Accademia Ligustica in piazza De Ferrari, a Genova, presidio d'arte tra i più antichi d'Italia che, per far fronte ai debiti, dovrà vendere quadri e gessi in deposito, opere di altissimo valore che non si possono né restaurare, né esporre per mancanza di fondi. L'Accademia sopravvive infatti con contributi pubblici e rette degli studenti, ma ora ha un buco di oltre un milione di euro. L'unica soluzione sembra quella di chiudere e distribuire le opere tra i musei di palazzo Rosso a Sant'Agostino e la Galleria d'arte moderna.
Ultime notizie
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi