La Regione Liguria ha varato oggi un disegno legge, su proposta della vicepresidente e assessore all'Urbanistica Marylin Fusco, che punta alla semplificazione e razionalizzazione delle procedure delle diverse attività del comparto. Il ddl, inviato ora all'esame del Consiglio Regionale, prevede nuove norme per semplificare e velocizzare i processi amministrativi riguardanti l'alienazione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari della Regione, delle Province, dei Comuni e degli enti regionali. La novità più incisiva riguarda il rilascio del permesso di costruire, e la segnalazione certificata di inizio dell'attività (SCIA) e della DIA obbligatoria. Per quanto riguarda la procedura con cui le pubbliche amministrazioni possono dare corso a processi di dismissione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, il ddl prevede una procedura semplificata per l'attuazione, entro termini temporali certi e nel rispetto delle autonomie.
Cronaca
Regione, varato ddl su semplificazione edilizia
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
-
Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta