Cronaca
Collaborazione Selex-Comune per una citta' piu' "smart"
59 secondi di lettura
Genova diventerà una "Smart city" grazie al protocollo di intesa firmato oggi da Marta Vincenzi, sindaco del capoluogo ligure, e Paolo Aielli, amministratore delegato di Selex Elsag, che ha come obiettivo il miglioramento della la qualità della vita dei genovesi attraverso uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente, sostenibile ed efficiente da un punto di vista energetico, basato sul ricorso a soluzioni e tecnologie innovative. Le principali aree di collaborazione tra Selex Elsag e il Comune riguarderanno il risparmio energetico e la sicurezza al cittadino. Nel primo ambito rientra l’analisi dei consumi di alcuni immobili del Comune – quali ad esempio musei, uffici, teatri e la stessa sede del Comune a Palazzo Tursi – con l’obiettivo di raccogliere e analizzare informazioni utili per attuare interventi di efficientamento e di contenimento energetico. Nel secondo ambito verrà realizzato uno studio per incrementare la sicurezza pubblica all’interno dell’area della Maddalena. In particolare, saranno definite le modalità di coinvolgimento del cittadino nella segnalazione di situazioni di emergenza, anche attraverso l’attivazione in modo semplice - ad esempio tramite cellulare - delle strutture preposte alla sicurezza.
Ultime notizie
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
La lezione di Piano e del Nobel Axel: "Col Waterfront riportiamo l’acqua dove era"
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro