Le palme rosse della Riviera del Sole sono a rischio. Ad attaccarle è il parassita rhynchophorus ferrugineus, meglio conosciuto come punteruolo rosso. Due gli alberi individuati a Sanremo e uno a Ospedaletti che sono stati attaccati dal parassita e che ora dovranno essere abbattuti per evitare che il terribile insetto asiatico attacchi altre palme. Si tratta di un coleottero originario dell'Asia sudorientale che prende di mira le palme, soprattutto le 'canariensis', depone le uova alla base delle foglie quindi le larve si cibano dei tessuti della palma stessa, indebolendola e scavando al suo interno dei veri e propri tunnel, fino a distruggerla completamente. E proprio per informare i cittadini, oggi in via Matteotti a Sanremo, il servizio dei beni ambientali del comune, in collaborazione con il servizio fitosanitario, ha organizzato un infopoint per dare consigli utili su questa piccola emergenza fitosanitaria. "Se l'infezione è presa per tempo - spiegano i tecnici - il fenomeno si può contrastare. Fondamentale è la collaborazione dei cittadini, per poter bloccare il contagio. Gli alberi ammalati devono essere immediatamente abbattuti".
Cronaca
Le palme della riviera sotto attacco di un parassita
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi