Le palme rosse della Riviera del Sole sono a rischio. Ad attaccarle è il parassita rhynchophorus ferrugineus, meglio conosciuto come punteruolo rosso. Due gli alberi individuati a Sanremo e uno a Ospedaletti che sono stati attaccati dal parassita e che ora dovranno essere abbattuti per evitare che il terribile insetto asiatico attacchi altre palme. Si tratta di un coleottero originario dell'Asia sudorientale che prende di mira le palme, soprattutto le 'canariensis', depone le uova alla base delle foglie quindi le larve si cibano dei tessuti della palma stessa, indebolendola e scavando al suo interno dei veri e propri tunnel, fino a distruggerla completamente. E proprio per informare i cittadini, oggi in via Matteotti a Sanremo, il servizio dei beni ambientali del comune, in collaborazione con il servizio fitosanitario, ha organizzato un infopoint per dare consigli utili su questa piccola emergenza fitosanitaria. "Se l'infezione è presa per tempo - spiegano i tecnici - il fenomeno si può contrastare. Fondamentale è la collaborazione dei cittadini, per poter bloccare il contagio. Gli alberi ammalati devono essere immediatamente abbattuti".
Cronaca
Le palme della riviera sotto attacco di un parassita
53 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate