E' boom di adesioni ai corsi per promuovere il compostaggio domestico. 86 Comuni hanno preso parte all'iniziativa e sono stati organizzati complessivamente una novantina di corsi che si avvalgono di una sorta "abbecedario" scientifico prodotto dagli agronomi liguri, un manuale tecnico intitolato "Dal compost nascono i fiori". Visto l'esito positivo dell'esperimento coi cittadini, che si chiuderà il 15 ottobre prossimo, inizieranno i corsi per le scuole che ne faranno richiesta. "Il compostaggio domestico sta vivendo un momento di grande diffusione - ha detto Renata Briano, assessore all'Ambiente della Regione Liguria -. Ha una valenza educativa verso comportamenti quotidiani orientati alla sostenibilità ambientale, e assume rilievo anche nelle strategie di organizzazione della gestione rifiuti perché consente di limitare lo smaltimento di rifiuto organico nelle discariche e diminuire dunque i problemi gestionali". La Regione Liguria dal 2005 ad oggi ha impiegato risorse pari a circa 1 milione di euro per la realizzazione del programma di autocompostaggio domestico.
Cronaca
Successo per i corsi di compostaggio domestico
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sangue in pieno giorno a Sestri Ponente: 18enne accoltellato
- Si spoglia davanti a una ragazza in pieno centro e le mostra i genitali: denunciato
- Niente presepe a Tursi, l'opposizione: "Uno schiaffo alle famiglie genovesi"
- Lo studio, in Liguria 13mila aree franose
- Incidente in Sopraelevata e lavori: serata di code alla Foce e in Val Bisagno
-
Arresto convulso in hotel 5 stelle: carabinieri chiedono 100mila euro di danni, ma finiscono indagati
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare