Cronaca
Il cardinale Bagnasco contro la politica: "L'aria va purificata"
37 secondi di lettura
"Davanti a «racconti che, se comprovati, a livelli diversi rilevano stili di vita difficilmente compatibili con la dignità delle persone e il decoro delle istituzioni e della vita pubblica", il cardinale Angelo Bagnasco punta così il dito contro "i comportamenti non solo contrari al pubblico decoro ma intrinsecamente tristi e vacui" oggetto in queste settimane di inchieste giudiziarie e della stamoa. Il presidente della Cei, e arcivescovo di Genova, si è richiamato in maniera decisa all'attualità politica nella prolusione con cui ha aperto il Consiglio episcopale permanente. Ma non ha mai fatto nomi e non ha mai citato neppure indirettamente il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. E ha esteso il suo ragionamento all'intera classe politica del Paese.
Ultime notizie
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
- Cadavere senza volto nel rio Branega: autopsia per svelare il mistero di Pra'
- Legge di bilancio, Cgil in piazza il 12 dicembre: sarà sciopero generale
- Sampdoria, doppio forfait last minute: out Pafundi e Ricci
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola