"Stiamo vivendo un 2011 drammatico". Con queste parole la sindaco di Genova, Marta Vincenzi, ha commentato l'escalation di criminalità nel capoluogo ligure. La prima cittadina genovese ha chiesto inoltre agli inquirenti di "verificare se dietro alla recrudescenza di scippi e rapine ci sia la mano della criminalità organizzata". I reati commessi nei primi dieci mesi dell'anno all'ombra della lanterna, del resto, hanno già superato quelli commessi in tutto il 2011. "Sto verificando che anche in altre città, a cominciare da Roma, si vive lo stesso problema", osserva preoccupata la Vincenzi. "Non si può solo prenderne atto - prosegue la prima cittadina - e non si può solo reprimere, bisogna anche comprenderne le cause, andare alla fonte. Per questo chiedo che si valuti con attenzione caso per caso e si verifichi con attenzione - ribadisce - se dietro a tutto questo c'é un preciso disegno della criminalità organizzata". Anche Francesco Scidone, assessore comunale alla Sicurezza, è molto polemico: "Oggi il nostro reparto mobile è a Lampedusa - rivela - a mille chilometri di distanza, mentre qui si commettono scippi e rapine".
Cronaca
Sicurezza, allarme della Vincenzi: "2011 drammatico"
59 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione del traffico
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco