Dopo il preoccupato e preoccupante allarme lanciato dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, anche Lorena Rambaudi, assessore alle Politiche sociali, stamane in Consiglio regionale ha fatto luce sulla drammatica situazione che si creerà nella nostra regione con i tagli stabiliti dalla manovra. "Con questa manovra si sta profilando una riduzione dei servizi sociali in Liguria di oltre il 50%. Quello che ci preoccupa è la morte dello stato sociale con tutto quel che ne consegue per la convivenza civile". "Il fondo sociale indistinto - ha aggiunto la Rambaudi - aiuta i Comuni a sostenere la spesa sociale in tutti i settori, dalla domiciliarità per gli anziani, agli asili nido, ai servizi per i disabili, al contrasto alle nuove povertà. Tagliarlo vuol dire tagliare tutto in percentuale". Per far fronte al problema del taglio delle risorse e al nuovo scenario che si prospetta nei servizi sociali, venerdì prossimo tutti gli assessori delle Regioni italiane insieme all'Anci e alle Province si riuniranno a Perugia, presso la sede del Municipio.
Cronaca
Tagli, Rambaudi: "Rischiamo 'morte sociale'"
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sciopero e incidenti, mattina di traffico in tilt tra la Foce e la Valbisagno
- Alla Sciorba arriva la Ternana: per il Genoa Women sono già brividi salvezza
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti