"C'è l'impegno a dare il parere entro fine mese e ritengo che ci siano tutte le condizioni affinchè l'autonomia finanziaria diventi una norma all'interno della riforma della portualità". E' la risposta di Luigi Grillo, presidente della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato, alla richiesta del presidente dell'Autorità portuale di Venezia, postagli questa mattina ai Magazzini del Cotone di Genova, in occasione della nona Biennale delle Città Europee e degli Urbanisti. "Il presidente dell'Autorità Portuale di Venezia ha ragione quando reclama una risposta da parte del governo sull'autonomia finanziaria dei porti - continua Grillo -. L'emendamento in questione è già stato esaminato dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato ed in questo momento è all'attenzione della Commissione Bilancio. L'introduzione dell'autonomia finanziaria il sistema dei porti italiani potrà decollare, recuperando gran parte dei traffici che attualmente preferiscono i porti del Nord Europa".
Cronaca
Porti, Grillo (Pdl): "Autonomia finanziaria e' un obiettivo"
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie