Cronaca
Cna lancia "Kalos" per conoscere provenienza cibi
1 minuto e 2 secondi di lettura
La Confederazione dell'Artigianato della Liguria (Cna) ha promosso una campagna di sensibilizzazione rivolta alle aziende agroalimentari ed ai consumatori, che hanno diritto a conoscere la provenienza dei prodotti, il ciclo di produzione, la caratteristica dei prodotti made in Liguria, con iniziative articolate su tutto il territorio ligure. Si parte con un Convegno del 23 settembre a Genova per sensibilizzare le aziende liguri che fanno produzione di qualità su come valorizzare i loro prodotti. Verrà presentato il progetto 'Kalos-Cna' che consente alle imprese un contenimento dei costi per realizzare etichette alimentari rispettose della norma e per adempiere agli obblighi di legge presenti e futuri e di accedere a banche dati sanitarie governative inedite per l'Italia, con un'equipe di medici nutrizionisti, legali e informatici a disposizione. Da alcuni mesi è in vigore la nuova legge sull'etichettatura dei prodotti alimentari e la Comunità Europea ha emanato direttive ancor più precise in materia. "Purtroppo però - ha detto Marco Merli presidente Cna Liguria - le frodi nel settore agroalimentare hanno sempre più a che fare con vere e proprie imprese criminali che portano a termine condotte illecite. In Italia parla di più di 11 milioni di prodotti contraffatti per quasi 10 milioni di euro nel 2010".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate