Cronaca
Evasione, la Finanza denuncia 18 stabilimenti balneari
39 secondi di lettura
Diciotto gestori di stabilimenti balneari su trenta controllati tra Alassio e Laigueglia non rilasciavano scontrini e fatture alla clientela. Lo denuncia la Guardia di Finanza Evasori, che ha effettuato una minuziosa operazione di controllo in tutta la Baia del Sole scoprendo numerose irregolarità fiscali: sono stati proprio alcuni turisti a denunciare che i gestori non rilasciavano scontrini anche nei chioschi bar annessi agli stabilimenti balneari. Per 'gli evasori del Fisco' è arrivata una sanzione da 516 euro. Gli agenti della Guardia di Finanza hanno atteso le partenze dei vacanzieri per entrare in azione. Hanno controllato la registrazione fiscale di ombrelloni e lettini molti dei quali sono risultati essere non dichiarati ai fini degli studi di settore, somme in cassa non certificate. Ma vi sono stati anche casi di scontrini fiscali non emessi.
Ultime notizie
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro