Solitamente, negli episodi di furto, gli anziani hanno la parte della vittima. Questa volta, invece, - con un imprevedibile ribaltamento di ruoli - protagonisti attivi di una truffa ben congegnata sono quattro uomini e una donna ultrasessantenni che, eleganti e raffinati, si presentavano in qualità di amministratori di società multinazionali o di titolari di grandi aziende italiane: soltanto una copertura per derubare gioiellieri e orefici. In questo modo i cinque "nonnetti" hanno messo a segno decine di truffe e raggiri tra Liguria, Lombardia e Piemonte: questa mattina però sono stati arrestati dai carabinieri del nucleo investigativo di Genova con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata.
Cronaca
Banda di anziani truffatori, 5 arresti
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano