E' durata un anno l'indagine della Guardia di Finanza di Chiavari nei confronti di un imprenditore genovese che non dichiarava nulla nonostante gestisse tre distinte attività commerciali. E' risultato essere soltanto il prestanome per conto di due soggetti che in realtà gestivano, quali soci di fatto, le tre attività: la prima nel settore alimentare, la seconda nel settore dell'abbigliamento e l'ultima riguardante un'autocarrozzeria. Secondo le Fiamme gialle, i soci e il prestanome hanno occultato al fisco, fra il 2005 e il 2009 - non avendo presentato le dichiarazioni annuali dei redditi, ne' versato Iva e Irap - ricavi per 462 mila euro e 270 mila euro circa come Iva. Uno dei tre denunciati, inoltre, ha emesso, nei confronti di una dozzina di imprenditori operanti fra il Golfo del Tigullio e la provincia genovese, fatture per operazioni inesistenti per oltre 900 mila euro. Sia il prestanome sia i soci sono stati denunciati all'autorita' giudiziaria per reati tributari, quali l'omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, l'emissione di fatture per operazioni inesistenti, oltre all'occultamento e alla distruzione delle scritture contabili obbligatorie.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola