L'inserimento in organico dei dipendenti delle comunità montane costa alla Regione Liguria 4,5 milioni di euro l'anno. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Agricoltura Giovanni Barbagallo rispondendo a una interrogazione del consigliere Maruska Piredda (Idv) che ha chiesto chiarimenti sulle spese dell'operazione. "Le risorse del fondo per la montagna sono oggetto di accertamento di entrata da parte della Regione nei confronti dello Stato e vengono assegnate dopo il corrispondente stanziamento erariale - ha spiegato l'assessore -. I criteri di riparto per i comuni montani e parzialmente montani prevedono che una quota del 30% venga ripartita in proporzione alla superficie, un altro 10% in proporzione alla popolazione al 31 dicembre dell'anno precedente e la restante quota del 60% sulla base del rapporto fra popolazione e territorio".
Cronaca
Regione, Barbagallo: "4,5 MLN per le comunita' montane"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi