L'inserimento in organico dei dipendenti delle comunità montane costa alla Regione Liguria 4,5 milioni di euro l'anno. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Agricoltura Giovanni Barbagallo rispondendo a una interrogazione del consigliere Maruska Piredda (Idv) che ha chiesto chiarimenti sulle spese dell'operazione. "Le risorse del fondo per la montagna sono oggetto di accertamento di entrata da parte della Regione nei confronti dello Stato e vengono assegnate dopo il corrispondente stanziamento erariale - ha spiegato l'assessore -. I criteri di riparto per i comuni montani e parzialmente montani prevedono che una quota del 30% venga ripartita in proporzione alla superficie, un altro 10% in proporzione alla popolazione al 31 dicembre dell'anno precedente e la restante quota del 60% sulla base del rapporto fra popolazione e territorio".
Cronaca
Regione, Barbagallo: "4,5 MLN per le comunita' montane"
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?