Cronaca
Sopraelevata, la spiegazione di Aster
32 secondi di lettura
"Una normale condizione dell'asfalto, niente di anomalo": così Mauro Grasso, direttore di Aster, spiega i motivi che hanno portato all'ordinanza di chiusura della sopraelevata a moto e scooter durante i lavori di manutenzione di Strada Aldo Moro. "Ogni asfalto, dopo la stesura, rilascia della sabbia che si disperde nel giro di poche ore - spiega Grasso, che aggiunge - siccome la riasfaltatura durerà diverse settimane abbiamo optato per la chiusura alle due ruote per evitare qualunque rischio per la sicurezza". Non si poteva prevedere? "No - risponde Grasso - l'asfalto non reagisce sempre allo stesso modo, e abbimo prima dovuto testarlo".
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano