Il traffico dei traghetti del porto di Genova, nei primi mesi dell'estate, è in calo del 20%. Il dato, non ancora ufficiale, emerge durante la presentazione del primo approdo di Mariner of the Seas nello scalo ligure. "In questo momento non abbiamo dati entusiasmati, cerchiamo di mantenere gli stessi livello dello scorso anno anche se - ha sottolineto Ferdinando Lolli, presidente di Stazioni Marittime - i traghetti subiscono un calo, dovuto a fattori non dipendenti dalla struttura portuale, che risentono di una congiuntura sfavorevole per quello che riguarda il turismo in generale". Il calo, secondo quanto si apprende, riguarda soprattutto i traffici con la Sardegna. "La situazione che si è venuta a creare - aggiunge - non dipende dall'aumento dei prezzi delle compagnie, che hanno doverosamente alzato le tariffe, ma da un calo generale della propensione ai consumi da parte dei cittadini. C'é un forte clima di incertezza che porta i cittadini a vedere con negatività il futuro. Discorso a parte per ciò che riguarda il Nord Africa che, dopo le crisi politiche, ha avuto una ripresa"
Cronaca
Traghetti, calo del 20%. Lolli" congiuntura sfavorevole"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd