Genova ricorda la morte di Carlo Giuliani. Dieci anni da quel 20 luglio 2001, in piazza Alimonda. Dieci anni che oggi verranno celebrati a partire dalle 14 con poesie, immagini e uno spettacolo teatrale. Domani sera, invece, fiaccolata fino alla scuola Diaz, per non dimenticare le atrocità avvenute all'interno dell'istituto ai danni dei manifestanti. Intanto, la Procura detta le regole per la gestione dell'ordine pubblico per il decennale di sabato 23 luglio. La strategia sulla manifestazione di sabato 23 luglio è stata definita nel corso di un vertice alla presenza del procuratore Vincenzo Scolastico, che ha fatto una richiesta esplicita: in caso di tensioni, le forze di polizia non dovranno caricare i manifestanti con azioni improvvise. Al contrario, ogni intervento dovrà essere annunciato: una strategia finalizzata a stanare eventuali infiltrazioni violente e a consentire alla folla pacifica di allontanarsi.
Cronaca
G8, 20 luglio 2001-2011: dieci anni fa moriva Carlo Giuliani
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Porto, prorogata al 30 settembre la concessione provvisoria a Spinelli
- Sampdoria, Lombardo e Gregucci verso la panchina
-
Expo 2025 di Osaka, parla il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani
- Moneglia, riaprono le prime gallerie verso Deiva Marina e Sestri Levante
- 30 giugno 1960, una data storica per Genova: due cortei per ricordarla
-
Expo 2025 di Osaka: parla il capo di Gabinetto di Regione Liguria Massimiliano Nannini
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo