Genova ricorda la morte di Carlo Giuliani. Dieci anni da quel 20 luglio 2001, in piazza Alimonda. Dieci anni che oggi verranno celebrati a partire dalle 14 con poesie, immagini e uno spettacolo teatrale. Domani sera, invece, fiaccolata fino alla scuola Diaz, per non dimenticare le atrocità avvenute all'interno dell'istituto ai danni dei manifestanti. Intanto, la Procura detta le regole per la gestione dell'ordine pubblico per il decennale di sabato 23 luglio. La strategia sulla manifestazione di sabato 23 luglio è stata definita nel corso di un vertice alla presenza del procuratore Vincenzo Scolastico, che ha fatto una richiesta esplicita: in caso di tensioni, le forze di polizia non dovranno caricare i manifestanti con azioni improvvise. Al contrario, ogni intervento dovrà essere annunciato: una strategia finalizzata a stanare eventuali infiltrazioni violente e a consentire alla folla pacifica di allontanarsi.
Cronaca
G8, 20 luglio 2001-2011: dieci anni fa moriva Carlo Giuliani
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Blitz al Leonardo da Vinci, tra gli assalitori anche un maggiorenne
- Musica e sinergie a Genova, prosegue la collaborazione tra Carlo Felice e GOG
- "Licenziato perché malato", per questo si è tolto la vita il magazziniere a Ventimiglia
- Genoa, vertice Salis-Sucu a Tursi: ecco i temi al centro dell'incontro
- Liguria regione europea dello sport, 120 alberi per celebrare il 2025: ecco dove verranno messi
-
Un logo per i 25 anni e gli stand delle Pro Loco: Olioliva torna a Imperia dal 7 al 9 novembre
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!