Cronaca
Bimba ingoio' mini-pila, indagati tre medici dell'ospedale Gaslini
1 minuto e 7 secondi di lettura
Indagati tre medici per la morte di Alice Giusto, la bimba di 20 mesi morta nel giugno 2010 all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova, a causa di una emorragia dopo aver ingerito una mini-pila. In un primo tempo il fascicolo aperto dal pm Stefano Puppo era rimasto a carico di ignoti. La bambina era stata portata dai genitori al pronto soccorso per vomito e sanguinamento dalla bocca. In ospedale le condizioni della bimba erano state giudicate non preoccupanti. Nel pomeriggio però i medici avevano deciso di operarla d'urgenza, ma la piccola era entrata in coma prima di arrivare in sala operatoria e poco dopo era morta. Secondo la perizia di Luca Tajana "dal momento dell'arrivo di Alice al Gaslini, sono ravvisabili difetti di prudenza nell'aver sottovalutato la gravità dei sintomi presentati sin dall'inizio" e di conseguenza "erano stati differiti esami strumentali e procedure diagnostiche che avrebbero consentito di procedere alle necessarie terapie prima dell'aggravarsi del quadro clinico". Tajana aveva aggiunto: "vista la gravità del quadro anatomo-patologico per la prolungata presenza della mini-pila nell'esofago della bimba è impossibile esprimersi sulla sopravvivenza della piccola anche di fronte a un approccio diagnostico cronologicamente corretto e coerente alla realtà clinica del caso". Sull'episodio fu anche aperta un'indagine da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario.
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità