Il Savona presenta il suo nuovo allenatore per la stagione 2011/12: è Ninni Corda, nato a Nuoro il 28 gennaio 1974. Corda è al suo 18° anno di carriera da allenatore. Inizia al Cagliari dove vince lo scudetto dei Giovanissimi nazionali. Poi a Tempio vince la serie D e la poule scudetto. Nel 2008 è a Como in serie D dove vince campionato e Coppa Italia. L'anno successivo subentra ad Alghero e porta la squadra dall'uultimo posta alla salvezza diretta. Poi ancora ad Alghero in C2 centra i play off che però non verranno disputati a causa di 2 punti di penalizzazione.
"Savona è una grandissima piazza e sono entusiasta del progetto dei dirigenti - sono le prime parole di Mister Corda al Bacigalupo -. Mi sembra di aver trovato grande disponibilità al lavoro e cura dei particolari. Ora inizieremo a lavorare sulla squadra che nascerà da un confronto di esperienze e sarà certamente composta dal giusto mix di vecchi e giovani. Vogliamo fare una squadra motivata e che sposi il progetto della società. Per quanto mi riguarda ho sempre centrato tutti gli obiettivi prefissati e prometto il massimo impegno".
Insieme al nuovo Mister è arrivato anche il suo secondo, Giovanni Mattu giovane classe 1985, che ha lavorato con lui nel biennio ad Alghero: "Arrivo a Savona con tanta voglia di far bene, con grinta e determinazione. Insieme a Mister Corda ho lavorato bene e si è instaurato un ottimo rapporto professionale".
Sport
Ninni Corda è il nuovo allenatore del Savona
1 minuto e 13 secondi di lettura
Ultime notizie
- Camera di Commercio, ecco la nuova facciata dopo il restauro
- Successo per il Winter park di Genova: 250mila presenze a Ponte Parodi
- Porto Spezia, affidata la progettazione della bonifica dei fondali del Molo Italia
- Terzo Valico, il commissario Mauceri racconta tutta la verità su tempi e problematiche
- La Liguria si 'veste' di bianco: la prima neve del 2025
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: l'intervento di Maurizio Rossi
IL COMMENTO
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli