Politica
Primarie, Repetto: "Da Marta un atto di coraggio"
1 minuto e 11 secondi di lettura
"Le primarie per le comunali genovesi del 2012? Un atto di coraggio da parte di Marta Vincenzi": così il presidente della Provincia, Alessandro Repetto, questa mattina a Primocanale. Una resa nei confronti del partito? "No, anzi - risponde Repetto - Penso che Marta Vincenzi abbia alle spalle la consapevolezza del lavoro svolto. Una vittoria alle primarie la rafforzerebbe, quindi la sua scelta è un atto di democrazia, ma potrebbe rivelarsi anche una buona scelta trategica". L'importante, dice Repetto, è che ci siano candidature di alto livello: "Se si fanno le primarie si fanno per dare ai cittadini la possibilità di scegliere. Se è solo scena si rischia di svilire questo strumento". Marta Vincenzi è passata dalla Presidenza della Provincia al Comune; Alessandro Repetto progetta il percorso inverso? "Non ho l'età anagrafica per fare il candidato sindaco. Piuttosto che essere rottamato da Matteo Renzi preferisco rottamarmi da solo. Genova ha bisogno o di un Vincenzi bis o di un giovane. E' lo stesso auspiscio che ho per la Provincia". Quale il profilo del suo successore? "Una persona più giovane di me, con una bella squadra sennsibile ai problemi dei cittadini e dei piccoli comuni". Il suo futuro? "Farò il pensionato e darò una mano al mondo del volontariato. Sarò a disposizione di chi riterrà ancora utile il mio contributo"
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?