Cronaca
Chiusure all'insaputa
48 secondi di lettura
Il ministro al Welfare Maurizio Sacconi ha dichiarato in un'intervista al Mattino di Napoli che Fincantieri non chiuderà unità produttive: "Il nostro impegno - sono le sue parole - è mantenere continuità occupazionale e produttiva". Il ministro dello sviluppo economico Paolo Romani lo aveva preceduto ieri con affermazioni simili: nessuna chiusura. E' legittimo allora domandarsi se l'ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, abbia deciso di presentare un piano industriale con 2500 esuberi e la condanna a morte di due cantieri, Sestri e Castellamare, "all'insaputa" del governo. L'azionista di Fincantieri è il Ministero del Tesoro. Che rischia di trovarsi, senza saperlo, con due cantieri in meno invece che una casa in più. O a Roma si è verificato un incredibile cortocircuito o qualcosa non torna in quello che appare un gioco delle parti. L'importante è, in ogni caso, uscire dai teatrini e essere concreti: Sestri Ponent si salva solo con interventi economici, fiscali e finanziari.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- SportAbility Day 2025, l'impianto della Sciorba si trasforma in un villaggio sportivo
- Rubava all'anziana che accudiva: badante finisce in carcere
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate