Cronaca
Chiusure all'insaputa
48 secondi di lettura
Il ministro al Welfare Maurizio Sacconi ha dichiarato in un'intervista al Mattino di Napoli che Fincantieri non chiuderà unità produttive: "Il nostro impegno - sono le sue parole - è mantenere continuità occupazionale e produttiva". Il ministro dello sviluppo economico Paolo Romani lo aveva preceduto ieri con affermazioni simili: nessuna chiusura. E' legittimo allora domandarsi se l'ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, abbia deciso di presentare un piano industriale con 2500 esuberi e la condanna a morte di due cantieri, Sestri e Castellamare, "all'insaputa" del governo. L'azionista di Fincantieri è il Ministero del Tesoro. Che rischia di trovarsi, senza saperlo, con due cantieri in meno invece che una casa in più. O a Roma si è verificato un incredibile cortocircuito o qualcosa non torna in quello che appare un gioco delle parti. L'importante è, in ogni caso, uscire dai teatrini e essere concreti: Sestri Ponent si salva solo con interventi economici, fiscali e finanziari.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi