In anticipo, ma come ogni estate scatta l'allarme per il caldo. Una situazione come quella attuale già a maggio non si registrava dal 2003 e il telefono del 188 squilla da una settimana. A rischio soprattutto bimbi e anziani. E a Genova sono 200 mila quelli che superano i 65 anni. Di “codice giallo”, quindi di primo stato di allerta, riferisce Ernesto Palummeri, direttore del Dipartimento di Gerontologia e Scienze Motorie dell’ospedale Galliera, di ritorno da un incontro con il prefetto, le forze dell’ordine, la protezione civile. Ieri la temperatura è salita fino a 33 gradi.
Cronaca
Emergenza caldo in anticipo di un mese
29 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente