In anticipo, ma come ogni estate scatta l'allarme per il caldo. Una situazione come quella attuale già a maggio non si registrava dal 2003 e il telefono del 188 squilla da una settimana. A rischio soprattutto bimbi e anziani. E a Genova sono 200 mila quelli che superano i 65 anni. Di “codice giallo”, quindi di primo stato di allerta, riferisce Ernesto Palummeri, direttore del Dipartimento di Gerontologia e Scienze Motorie dell’ospedale Galliera, di ritorno da un incontro con il prefetto, le forze dell’ordine, la protezione civile. Ieri la temperatura è salita fino a 33 gradi.
Cronaca
Emergenza caldo in anticipo di un mese
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Domenica di disagi per treni e Aurelia, in corso la demolizione del vecchio viadotto di Pra’
-
Il film della settimana: 'Un semplice incidente', Palma d'oro al Festival di Cannes
- Paura nella notte per un incendio ad Acquasanta, in fiamme una baracca
- Genoa-Fiorentina, è il De Rossi day. I viola perdono Kean. Live dalle 15
- Auto cappotta in corso Europa, un ferito e tre mezzi posteggiati colpiti
-
Sanità, Bucci a Terrazza: "Più fondi da Roma e studio Università sui costi dell'anzianità"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi