Domani oltre cento oasi, di cui quaranta boschi, saranno aperti gratuitamente al pubblico in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il Wwf celebra la sua 'Giornata delle oasi' per svelare ai cittadini le meraviglie naturalistiche dell'Italia. L'iniziativa, spiega l'associazione, quest'anno ha una missione in più: tutelare i boschi e incrementarli. Quasi il 35% del territorio italiano, ricorda il Wwf, è ricoperto da foreste con circa 12 miliardi di alberi ma non mancano le minacce quali tagli incontrollati, incendi, cambiamenti climatici, piogge acide e smog. Le oasi ospiteranno escursioni, visite guidate, degustazioni ed eventi culturali, in una giornata da trascorrere in relax a contatto con la natura. L'edizione 2011 della tradizionale festa del Wwf è dedicata all'Anno internazionale delle foreste e punta, attraverso una raccolta fondi (fino al 29 maggio al numero 45507 o presso gli oltre 7800 sportelli automatici Unicredit), a salvare tre aree verdi nostrane: i boschi di Marzagaglia in Puglia; un'area prossima alla Riserva naturale di Valpredina, sulle prealpi bergamasche; e il bosco umido di Foce dell'Arrone, sul litorale laziale, che è uno degli ultimi esempi di com'era un tempo la costa tirrenica.
Cronaca
Wwf,domani 100 oasi aperte
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze