Cronaca
Sbarco all'alba, 76 migranti subito in hotel poi in strutture
50 secondi di lettura
I 76 immigrati che resteranno in Liguria, partiti cinque giorni fa da Lampedusa a bordo della nave Flaminia insieme con altre centinaia di migranti, sono scesi e ripartiti in autobus alla volta di una struttura alberghiera di Deiva Marina, secondo quanto si è appreso. Si tratta di un hotel che ha accettato di ospitare gli stranieri. Lì, secondo quanto ha spiegato la dirigente della Protezione civile regionale, Maria Luisa Gallinotti, saranno effettuati controlli, verifiche e visite sanitarie, poi saranno distribuiti in varie strutture tra sedi di associazioni, organizzazioni religiose nell'ambito del piano di accoglienza nazionale. Tutti i luoghi dove saranno ospitati i 76 si trovano tra Genova, La Spezia e Savona. E' stato scelto di non inviare immigrati nella provincia di Imperia, perché area dove già si trovano numerosi stranieri, specie la zona di Ventimiglia. Lo status di richiedente rifugio politico prevede che il soggetto debba essere assistito e non abbia possibilità di lavorare fino a quando la sua domanda non sia stata accettata (o rigettata).
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?