Al via oggi una delle kermesse più attese in Italia. Eurflora apre ufficialmente i cancelli al pubblico fino alla mezzanotte del 1 maggio. Ottocento le aziende florovivaistiche presenti alla Fiera di Genova. Attesi oltre 500mila visitatori. E non mancano le polemiche da parte dei commercianti della città che devono fare i conti con una delibera comunale che obbliga i negozi, sulla base di un provvedimento del sindaco, a rimanere chiusi la domenica di Pasqua e il Primo maggio. Quest'anno il padiglione C è dedicato all'arte della composizione floreale, il Teatro del Fiore, che vuole essere un omaggio al tema del Risorgimento e dei 150 anni dell'Unità d'Italia.All'interno del padiglione ci sono anche quattro stanze tematiche: la Sala dell'Italiano, la Sala dei Mille, la Sala delle Donne del Risorgimento e la Sala della Musica, dedicata a Verdi e Mameli.
Cronaca
Euroflora, oggi l'apertura al pubblico. Attesi 500 mila visitatori
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze