Al via oggi una delle kermesse più attese in Italia. Eurflora apre ufficialmente i cancelli al pubblico fino alla mezzanotte del 1 maggio. Ottocento le aziende florovivaistiche presenti alla Fiera di Genova. Attesi oltre 500mila visitatori. E non mancano le polemiche da parte dei commercianti della città che devono fare i conti con una delibera comunale che obbliga i negozi, sulla base di un provvedimento del sindaco, a rimanere chiusi la domenica di Pasqua e il Primo maggio. Quest'anno il padiglione C è dedicato all'arte della composizione floreale, il Teatro del Fiore, che vuole essere un omaggio al tema del Risorgimento e dei 150 anni dell'Unità d'Italia.All'interno del padiglione ci sono anche quattro stanze tematiche: la Sala dell'Italiano, la Sala dei Mille, la Sala delle Donne del Risorgimento e la Sala della Musica, dedicata a Verdi e Mameli.
Cronaca
Euroflora, oggi l'apertura al pubblico. Attesi 500 mila visitatori
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri