"Le vittime del terrorismo e i loro familiari si sentono colpite dalle istituzioni che danno voce a un 'cattivo maestro' protagonista indiscusso degli anni di piombo e di quella 'Storia in piazza' grondante di sangue". Sono parole dei componenti liguri del direttivo nazionale dell'associazione vittime del terrorismo e dell'eversione che contestano la decisione degli organizzatori della rassegna "La Storia in piazza" di invitare Adriano Sofri a tenere una relazione sulla tragedia di Sarajevo. Sofri, ricorda l'Aiviter, "é detenuto con sentenza passata in giudicato per l'omicidio Calabresi ed è attualmente ai domiciliari. Per tale omicidio, pur continuando a proclamarsi innocente, ha ammesso una sua responsabilità 'morale' ". Già in altre occasioni sono stati annullati avvenimenti pubblici che contemplavano l'intervento di ex terroristi: uno nel 2008 con Franca Miglietta, ex membro della colonna genovese delle Br e uno nel 2011 con l'ex ideologo delle Brigate rosse Enrico Fenzi.
Cronaca
Conferenza Sofri, protesta vittime terrorismo
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura nella notte per un incendio ad Acquasanta, in fiamme una baracca
- Genoa-Fiorentina, è il De Rossi day. I viola perdono Kean. Live dalle 15
- Auto cappotta in corso Europa, un ferito e tre mezzi posteggiati colpiti
-
Sanità, Bucci a Terrazza: "Più fondi da Roma e studio Università sui costi dell'anzianità"
- Partita ufficialmente la fase del congresso Pd, tra regole e candidature
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi