Cronaca
Cultura: Liguria respira grazie a fondi governo
56 secondi di lettura
Notizie positive in arrivo per la cultura ligure, e in particolare, per i teatri privati. Ad annunciarlo stamattina, l'assessore regionale Angelo Berlangieri e l'assessore comunale Andrea Ranieri. "Dobbiamo essere prudenti - ha detto Berlangieri - ma se, come sembra, saranno confermati i 50 milioni dal riparto governativo dei fondi per il trasporto pubblico locale credo si possa distribuire qualche risorsa". Per quanto riguarda la cultura, Berlangieri pensa ai teatri, ai festival e alle manifestazioni culturali di livello regionale e nazionale. L'assessore comunale Andrea Ranieri, ha invece annunciato che domani porterà in giunta la delibera per i bandi per la stagione culturale in cui sono comprese le produzioni dei teatri privati genovesi. Ranieri ha confermato che la cultura può tirare un sospiro di sollievo per il ripristino del Fus. Nelle ultime settimane era stato lanciato l'allarme da Archivolto, Tosse, Garage e Cargo per l'azzeramento dei fondi da parte della Regione a causa dei tagli imposti dal Governo. Intanto, l'assessore Berlangieri ha annunciato che sabato prossimo parte in Liguria la tredicesima 'Settimana della cultura' promossa dal Ministero dei Beni Culturali con l'adesione della Regione.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie