E' stato un grande spettacolo, come sempre. Appuntamento con Vivicittà, storica manifestazione podistica organizzata dall'Uisp in tutta Italia e che a Genova ha visto la partenza di oltre 1500 atleti tra la gara competitiva e quella dedicata agli appassionati. La partenza è stata data intorno alle 10.30 da Villa Gentile e poi un percorso di circa 12 chilometri per le vie del centro. Tra gli uomini ha trionfato Kalid Ghallad che ha preceduto il portacolori della Cambiaso Risso Running Team Armando Sanna. E Genova è stata grande protagonista anche a livello femminile con il successo di Emma Quaglia, atleta del Cus Genova.
Sport
Vivicittà, grande successo: trionfano Kalid Ghallab ed Emma Quaglia
31 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 30 Novembre 2023
Genova, l'età media delle scuole è di 120 anni. Partono i lavori del plesso di via Giotto
Giovedì 30 Novembre 2023
Archivio storico: 1987 - I lavori di ristrutturazione dello stadio 'Ferraris'
Giovedì 30 Novembre 2023
Mario Cordova, alla voce di Richard Gere il Premio alla carriera di 'Voci nell'ombra'
Giovedì 30 Novembre 2023
La Genova delle vallate, ecco "Salir" - La presentazione su Primocanale
Giovedì 30 Novembre 2023
Il Comune di Genova ha vinto il premio "Smartphone d'oro 2023"
Giovedì 30 Novembre 2023
Genova Smart Week, la tecnologia di Leonardo
Giovedì 30 Novembre 2023
Emergenza freddo, a Genova posti letto in seminario ma servono volontari
Giovedì 30 Novembre 2023
Università popolare - Come prendersi cura delle viole del pensiero
Giovedì 30 Novembre 2023
Meteo in Liguria, nuvole e pioggia: le previsioni
Ultime notizie
- "50 anni de niatri" al Teatro Govi di Genova: domenica coi Trilli
-
Il medico risponde, la dermatologa Sonia Balestrero
-
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
- Campomorone, dal 3 dicembre via agli eventi natalizi
-
Il medico risponde, il docente di igiene Andrea Orsi
-
Emergenza freddo, a Genova posti letto in seminario ma servono volontari
IL COMMENTO
Test attitudinale e pagelle ai magistrati, il CSM non si "offenda"
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso