Dopodomani, venerdì primo aprile, inizia il viaggio della delegazione del Consiglio regionale al campo di sterminio di Auschwitz, uno dei luoghi in cui si è consumato lo sterminio contro minoranze religiose ed etniche. Alla missione partecipano alcuni rappresentanti dell’Assemblea legislativa e ventiquattro studenti di scuola media superiore provenienti dagli istituti Deledda, Pertini, Maria Nives e Barabino di Genova, Issel di Finale Ligure, Pacinotti di Spezia, Primo Levi di Ronco e Nicoloso da Recco, vincitori della quarta edizione del concorso organizzato dal Consiglio regionale “27 gennaio: Giorno per la Memoria” dedicato alla persecuzione razziale e politica durante il nazifascismo. Il programma prevede la visita al ghetto ebraico e al museo dell’Insurrezione a Varsavia, il pellegrinaggio al campo di Auschwitz e di Birkenau. Seguirà la visita al quartiere ebraico di Cracovia e al quartiere di Płaszów, per concludersi con una visita alla fabbrica di Schindler dove, grazie all’umanità e al coraggio dell’imprenditore, molti deportati lavorarono in condizioni più umane riuscendo così a sopravvivere. La delegazione rientrerà a Genova giovedì 5 aprile.
Cronaca
Il Consiglio regionale in pellegrinaggio ad Auschwitz
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Legge di bilancio, Cgil in piazza il 12 dicembre: sarà sciopero generale
- Sampdoria, doppio forfait last minute: out Pafundi e Ricci
-
Il medico risponde - Bassetti: "Ecco perchè l'influenzale non è 'banale' per anziani e fragili"
-
Maugeri, 60 anni di ricerca, cura e persone: il tour nazionale fa tappa a Genova
-
Il medico risponde - Obesità: i farmaci per dimagrire, vantaggi e rischi
- A Firenze 100 delegati Cgil della Liguria all'Assemblea Generale, 12 dicembre sciopero generale
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola