Presentata oggi a Palazzo San Giorgio, la quinta edizione di Slow Fish, la manifestazione internazionale dedicata al mondo ittico e agli ecosistemi acquatici, che partirà il 27 maggio e si concluderà il 30. L'incontro è stato presentato da Luigi Merlo, presidente Autorità Portuale di Genova e da Paolo Odone, presidente Camera di Commercio di Genova, seguito dall'intervento di Marisa Bacigalupo, di Fondazione Carige, Claudio Burlando, presidente Regione Liguria, Carlo Petrini, presidente Slow Food. Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia, ha evidenziato: «Questa sarà la più importante edizione di Slow Fish, per i nuovi elementi, come la collaborazione con il Festival della Scienza di Genova grazie alla quale diversi incontri di approfondimento si terranno in prestigiose sedi del centro cittadino."
Cronaca
Slow Fish a Genova dal 27 al 30 maggio
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Treni, da lunedì sera nuovo sciopero: possibili ritardi e cancellazioni
- Caro bollette, in Liguria in 105mila non possono permettersi un condizionatore
-
Caldo, a Genova è ancora bollino rosso ma nel weekend arrivano i temporali
- Incendio in un fascia ad Albenga, fiamme spente dai vigili del fuoco
-
Isola di Bergeggi: il gioiello selvaggio del Mar Ligure tra storia, natura e mistero
- Ecco chi era Fabrizio Favata, l'uomo morto in mare a Pontetto
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo